
Finale Mondiali Derbypoint, gli scatti della sfida tra Canada e Germania

É andato in scena mercoledí 8 febbraio presso il Centro Polisportivo GXXIII l’ultimo atto dei Mondiali Derbypoint organizzato da WeSport, la manifestazione sportiva di calcio a 7 che ha visto 14 formazioni ai nastri di partenza, ognuna rappresentante una nazione partecipante agli ultimi mondiali FIFA organizzati in Qatar.
La manifestazione sportiva si è avvalsa delle preziose collaborazioni dei partner pubblicitari Derbypoint (Main sponsor del torneo) oltre a Fabrik AvantgardStore e Io Stampo (Gold Sponsor).
Ad aprire la serata la finalissima del “Mundialito” tra Francia e Spagna terminata per 12 a 1 in favore dei galletti di capitan Salvatore Bonasera
A seguire la finalissima tra Canada e Germania e la premiazione documentata dagli scatti di Andrea Paguni.
I protagonisti
CANADA
IMBESI. Decisive le sue parate in tutto il torneo. Fondamentali quelle ai rigori in semifinale. Difende la porta del Canada COCCO IMBESIIII
AMANTE. Vincere tutto così come accadde in estate. Leader nato, difensore di livello altissimo, in corsa per il premio di migliore del torneo: PEPPE AMANTEEEE
BONASERA. Indispensabile per i suoi, ha disputato una manifestazione di altissimo livello. Goal e assist per le fortune canadesi: PEPPE BONASERAAAAA
ROMEO. Presenze minime per garantirsi la fase finale, nelle partite più importanti non si può fare a meno di lui. Occhio a sinistra dove sfreccia NICO ROMEOOOOOOO
BALLARO. Centrocampista totale. Difesa sugli scudi e vizio del goal. Nel Canada può fare la differenza l’esperienza di GIOELE BALLAROOOO
GIORDANO. Granitico in retroguardia, illuminante in fase di impostazione. Le sue geometrie per spaccare la difesa della Germania. Lui. è GIOVANNI GIORNDANOOOOOOO
AFFÈ. Autentico jolly per il Canada, ha contribuito al raggiungimento della finale con goal anche pesantissimi: FELICE AFFEEEEE
MOLONIA. Il livello altissimo dei compagni lo ha portato ad alzare al massimo le proprie prestazioni. Manifestazione in crescendo e la voglia di portare a casa l’ambita Coppa: GIOVANNI MOLONIAAAAAA
DI VINCENZO. Fare goal è il suo mestiere e in questo Mondiale ne ha messi a referto parecchi, alcuni di pregevole fattura. Sarà una battaglia contro la difesa tedesca. Nessun timore per ENRICO DI VINCENZOOOOOOOO
STURNIOLO. Goal si, ma non solo. Si è cucito addosso i panni dell’attaccante navigato, mettendosi in più occasioni a disposizione della squadra. Manca l’ultimo sforzo per PIERO STURNIOLOOOOOOOO
GERMANIA
D’AMORE. Si è reso protagonista di alcuni interventi al limite del miracoloso, confermandosi tra i migliori estremi difensori del circuito amatoriale. La Germania si affida tra i pali ad ANNDREAAAAA D’AMOREEE
RUSSO. Colossale come suo solito, è il punto di riferimento offensivo dei tedeschi. Nelle finali non stecca mai, riuscirà a confermarsi anche stasera? Lui è MAUROOOO RUSSOOOOOO
LIBRO. La follia prestata al calcio, il genio che si mette gli scarpini e regala gioie per gli occhi. Semplicemente MARCO LIBROOOOO
MANZELLA. Sarà una finale dove gli esterni saranno chiamati agli straordinari. La Germania non teme il confroto grazie anche a NICOOOO MANZELLAAAA
MICARI. La “scheggia”, un soprannome che rappresenta al meglio il suo modo di stare in campo. Velocissimo, abile nel dribbling e con una discreta visione della porta. Autovelox accesso per tentare di frenare ANDREA MICARIIIIIII
VISCONTI. Un’altra finale per ribadire l’egemonia. Polmoni carichi al massimo perchè stasera in mezzo ci sarà da battagliare. ANDREA VISCONTIIIIIII
CUCINOTTA. Gregario d’eccezione per la Germania, punta al primo posto dopo un percorso più che sufficiente. Manca l’ultimo step e lui è SIMONE CUCINOTTAAAAAA
D’URSO. Fisico statuario che gli permette di insidiare in più occasioni la porta avversaria, questa sera è chiamato ad alzare l’asticella delle prestazioni contro uno degli attacchi più forti del Mondiale. Lui è MASSIMO D’URSOOOOOOI