
Eccellenza: il Milazzo passa a Modica e torna in vetta. Si avvicina pure il Vittoria

Cambiano ancora le gerarchie del Girone B di Eccellenza, dove il Milazzo ha ritrovato la vetta della classifica. I mamertini hanno piazzato il colpo nel venticinquesimo turno di campionato, passando di misura in casa del Modica. Una vittoria pesantissima quella dei rossoblu, che già all’andata erano riusciti ad imporsi al Marco Salmeri.
Il Milazzo ha sbancato pure al Vincenzo Barone, conquistando i tre punti grazie al rigore trasformato nella ripresa da La Spada, alle prese con la tredicesima marcatura in campionato. I mamertini di conseguenza hanno agganciato proprio il Modica a quota 53, tornando a vincere dopo un digiuno di quattro partite e ridisegnando nuovamente la corsa alla promozione diretta in Serie D.
Nella mischia si è gettato pure il Vittoria, ora a -3 dalla vetta della classifica. I biancorossi hanno firmato la terza vittoria di fila in campionato, passando anche contro il Gioiosa. La sfida del Gianni Cosimo si è aperta nel segno di Flavio Carioca, capocannoniere del torneo con 17 reti all’attivo. Il Vittoria sempre nel primo tempo ha raddoppiato con Lo Nigro, allungando nella ripresa con Iezzi.
Momento nerissimo per il Gioiosa, che ha perso ancora terreno in classifica di fronte al terzo ko consecutivo. Dalla lotta promozione non si può di certo escludere l’Avola, quarta forza del torneo balzata a quota 49 in classifica.
Dopo lo 0-0 conquistato contro la Nebros, la formazione di Sirugo si è riscattata passando in casa del Real Siracusa Belvedere. Succede tutto nella ripresa al De Simone: Alfò sblocca il parziale ad inizio secondo tempo, Diop raddoppia e infine Frittitta realizza l’1-2 che non è bastato agli aretusei.
Anche il Real Siracusa Belvedere sconta una crisi piuttosto netta, testimoniata dalle quattro sconfitte consecutive rimediate in campionato. Successo anche per la Nebros, rilanciatasi nelle zone alte di classifica e adesso a quota 47.
La formazione di Palmeri è riuscita a mantenere la propria imbattibilità all’Enzo Vasi, dove ha raccolto la decima vittoria su tredici uscite di campionato. La Nebros infatti si è imposta in rimonta sul Palazzolo, che aveva aperto la sfida con Mustafaraj a fine primo tempo. I padroni di casa nella ripresa hanno ritrovato la parità con Petrullo, firmando il sorpasso grazie a Di Vita.
Successo interno anche per la Leonzio, alle prese con il terzo risultato utile consecutivo. I bianconeri hanno avuto la meglio nello scontro con il Mazzarrone, sconfitto per 3-1 all’Angelino Nobile di Lentini. La Leonzio ha fatto tutto nel primo tempo, mettendo a segno tre reti in poco meno di mezz’ora con Sinatra, Veca e Castro. Agli ospiti invece non è bastata il gol di Cosendey, che ha firmato l’unica rete del Mazzarrone ad inizio secondo tempo.
Quattro reti anche in Atletico Catania-Aci Sant’Antonio, derby tutto etneo finito sul punteggio di 2-2. Tanta delusione soprattutto per gli ospiti, che erano riusciti a portarsi in vantaggio con Chiara in apertura allungando sempre nel primo tempo con Catania. L’Imesi ha accorciato con il rigore di Randis, trovando il pari allo scadere con Azzara.
Pareggio a reti bianche invece nel derby messinese tra Jonica e Rosmarino, che si sono divise la posta nello scontro diretto andato in scena al Comunale di Santa Teresa di Riva. Rammarico per i padroni di casa, che hanno fallito un calcio di rigore con Muniz a tempo quasi scaduto.
A beneficiarne è specialmente la Leonfortese, che si è allontana dalla zona play-out grazie al successo conquistato in casa del Misterbianco. I biancoverdi hanno conquistato l’anticipo del sabato, passando con le reti di Gancitano e Adeyemo nel match del Valentino Mazzola. Vana per gli ospiti la marcatura siglata nella ripresa da Corsaro.