
Eccellenza: Milazzo ko casalingo. Pari tra Modica e Nebros

Frena ma non molla. Il Milazzo ha incassato un duro colpo al termine della ventiduesima giornata, dove il Mazzarrone è passato a sorpresa in casa rossoblu. La sfida del Marco Salmeri infatti è andata alla compagine entea, passata con una perla di Cannia messa a segno a pochi minuti dal novantesimo.
Si è così interrotta una striscia di dodici risultati utili consecutivi per il Milazzo, che non perdeva un match da oltre tre mesi. Passo falso che tuttavia non ha cambiato le gerarchie al vertice, dato che i mamertini restano al comando del Girone B con 48 punti.
Accorcia ma non sorpassa il Modica, fermato dalla Nebros sullo 0-0 al Vincenzo Barone. Un risultato comunque importante per gli uomini di Pasquale Ferrara, adesso a -1 dalla vetta della classifica. Mette la freccia l’Avola, che in un solo colpo ha agganciato la Nebros e superato il Vittoria.
La formazione di Sirugo ha calato una manita contro il Misterbianco, punito con un severo 5-1. La sfida del Di Pasquale è stata contraddistinta dalle doppiette di Gomes Do Reis e La Bruna e dalla rete di Tripoli, andato in gol dopo il momentaneo 4-1 siglato da Rapisarda.
L’Avola così si è portato a quota 42 mentre resta con soli 6 punti il Misterbianco, alle prese con la sesta sconfitta consecutiva. Rimonta pazzesca della Rosmarino, che è riuscita a firmare una vera e propria impresa contro il Vittoria. La sfida del Fresina era praticamente nelle mani dei biancorossi, trascinati da una doppietta di Flavio Carioca.
Da Flavinho a Santino Biondo, che a fine primo tempo ha accorciato le distanze, firmando il definitivo 2-2 nel corso della ripresa. Un punto fondamentale in chiave salvezza, adesso distante un solo punto per la Rosmarino. Prosegue invece la striscia senza successi del Vittoria, ora a quota 41 in classifica.
Sempre più lontano dalla zona play-off l’Imesi Atletico Catania, che ha raccolto un punto dalla trasferta di Leonforte. Dopo un primo tempo equilibrato, gli etnei sono riusciti a portarsi avanti con Trovato. La Leonfortese però ha risolto tutto nel finale, firmando il gol dell’1-1 con Adeyemo a tempo quasi scaduto. Un pareggio fondamentale per i bianconverdi, che hanno raggiunto quota 24 proprio come la Rosmarino.
Prosegue la crisi di risultati della Jonica, sorpresa anche dall’Aci Sant’Antonio. Gli uomini di Famulari hanno pagato la doppietta di Tosto, che ha regalato un successo fondamentale ai biancazzurri, ora a -3 dalla zona salvezza. La Jonica invece è sprofondata ancor di più in classifica, scivolando proprio verso i bassi fondi della classifica.
La lotta salvezza però coinvolge direttamente anche il Palazzolo, che ha piazzato un’altra vittoria fondamentale in questo turno. I gialloverdi sono riusciti a passare anche contro il Real Siracusa Belvedere, sconfitto con un netto 3-0 allo Scrofani-Sallusto: decisive le marcature di Torres, Suarez e Pitronaci. Colpo salvezza anche per il Gioiosa, che ha calato la seconda vittoria consecutiva in campionato. I bianco granata sono riusciti a mettere al tappeto la Leonzio, punita dalle reti di Franzino e Tourè nell’anticipo del sabato andato in scena all’Enzo Vasi di Gliaca di Piraino.