
Fair Play Messina: U14 Regionali e Next Gen U15 forza sette, tris Next Gen U17, sconfitta di misura per l’U17 Élite

Inizio di aprile ricco di impegni per la Fair Play Messina: vittoria per l’U14 Regionale Sq. B in campionato e per Next Gen U15 e U17 nei playoff. Sconfitte per U14 Sq. A e U17 Élite che conclude la sua avventura nel Girone B. Successo anche per la Next Gen U16.
Al “Sorbello Stadium”, penultima fatica della regular season nel campionato U14 Regionale per la Fair Play Messina Sq. B che batte per 7-1 l’AGA Messina. Mister Leto schiera in campo De Paola, Calabrò, Cinturrino, Di Blasi, Ilardo, Vinci, Benecchi, Sciabbarasi, Gervasi, Di Pietro e Fiumanò. Bianconeri subito avanti: lancio di Gervasi per Fiumanò, tiro mancato e chanche per Di Pietro che gonfia la rete. Al 6’ Di Pietro si fa spazio a destra e mette sul secondo palo dove Bennecchi ha il tempo di stoppare il pallone e metterlo in rete, 2-0 per la Fair Play B. Dopo otto minuti Benecchi crossa per Di Pietro che gioca di sponda per Gervasi, tiro e tris dei padroni di casa. Al 25’ gli ospiti accorciano le distanze: Centorrino crossa dalla destra, Vinci mette giù un avversario e l’arbitro indica il dischetto. Dagli 11 metri Centorrino batte De Paola e fissa il 3-1. Passano solo due minuti e la Fair Play cala il poker: Benecchi si invola a sinistra e mette in mezzo per Fiumanò che aumenta la distanze. Nella ripresa al 4’ Di Pietro manda in rete sugli sviluppi di rimessa laterale. Al 8’ La Porta, in azione personale, trova il 6-1 bianconero e al 13’ Sciabbarasi dal dischetto trova il gol dopo essersi guadagnato il penalty. Finisce 7-1 per la Fair Play B di mister Leto che prossima settimana chiuderà il campionato in casa della Messana. Sconfitta 3-2 invece, la Fair Play di mister Barreca; per gli ospiti in rete Rotondo e Scandurra.
Comincia bene il suo quadrangolare play-off la Next Gen di mister Fiumara: al “Sorbello Stadium” finisce 3-1 contro il Riviera Nord. L’11 titolare dei bianconeri è: Gambadauro, Megna, Modeo, Lo Presti, Zampaglione, De Clario, Mortelliti, Naccari, Pallotta, Laganà, Di Salvo. Al 12’ i padroni di casa passano in vantaggio: gran gol di Naccari con un destro a giro che si stampa all’incrocio. Dopo un minuto angolo per Modeo e colpo di testa salvato sulla linea da un difensore biancorosso. Si vedono gli ospiti al 20’: Arcadi prende campo e manda a sinistra La Torre, tira in area ma viene deviato sul primo palo da Gambadauro. Dopo sei minuti Raddoppio locale con un cross di Pallotta che beffa il portiere e vale il 2-0 Next Gen. Al 37’ grande azione personale di Pallotta che salta tre avversari e conclude, Morano respinge e subisce la carica di Di Salvo che nel frattempo gonfierebbe la rete. Ultima occasione della prima frazione con Di Salvo che ruba il possesso e si invola verso la porta ma un intervento preciso di Costantino lo ferma. Nella ripresa cerca di accorciare le distanza il Riviera Nord: prima con il tiro alto di Guerrero e poi con la punizione di Chitè che finisce oltre la traversa. Al 7’ viene annullato un goal a Di Salvo per fuorigioco ma dopo cinque minuti Pallotta trova la doppietta: dal limite fa partire un mancino imprendibile per il portiere e mette a referto il 3-0 bianconero. Un minuto dopo gran lancio di De Clario per Summa che in pallonetto sfiora il poker. Al 18’ lancio per Di Salvo che non riesce a battere il portiere, commettendo anche fallo. Ci prova due volte Di Salvo ma Morano è attento in entrambe le occasioni. Al 30’ la Punizione di Laquaniti non viene trattenuta, sbatte sul palo e finisce a disposizione di Oteri che porta sul -2 il Riviera. Prova più volte a trovare il quarto goal la Next Gen: prima con Naccari che tira alto, dopo un minuto con Modeo ma il neo-entrato Arezzio mette in corner e al 38’ e al 40’ con Calabrò che conclude fuori in tutte e due le occasioni. Finisce 3-1 con la Next Gen che, prossima settimana sfida la Valdinisi ad Alì Terme.
Doppio successo per la Next Gen Fair Play U15 di mister Cangemi nei play-off Giovanissimi U15 – Fase Finale: 0-7 contro il Ludica Lipari e 3-2 contro il GSC 1981 Naxos. I bianconeri si portano così ai quarti di finale della fase finale dove, tramite sorteggio, incontreranno una delle seconde classificate nei gruppi A, C o D. Sarà una doppia sfida andata-ritorno con la Next Gen che giocherà l’andata fuori casa e il ritorno davanti ai propri tifosi.
Si chiude il campionato U17 Élite con la Fair Play che perde di misura sul campo della Meridiana: 3-2 il risultato finale con le reti ospiti di Tutino e Foscolo. Ben 33 i punti per i ragazzi di mister Moschella che non erano partiti benissimo ma, con grande lavoro e cuore, sono riusciti a raggiungere la quinta posizione in graduatoria con 39 reti fatte e 29 subite contando anche i match contro il Catania, fuori classifica. Successo tennistico per la Next Gen U16 di mister Fiumara nel campionato U16 Regionale – Fase Provinciale – Girone A: 6-2 contro la JSL grazie alla tripletta di Di Salvo, la doppietta di Modeo e la rete di Summa.
Tabellino Campionato Regionale U14 – Messina – Girone E – 21a Giornata
“Sorbello Stadium” di Messina, domenica 6 aprile – ore 11:45
Fair Play Messina Sq. B- AGA Messina: 7-1
Marcatori: 1′ Di Pietro, 6′ Benecchi, 14′ Gervasi, 25′ Centorrino (A), 27′ Fiumanô, 44′ Di Pietro, 48′ La Porta
Fair Play Messina U14: De Paola, Calabrò, Cinturrino, Di Blasi, Ilardo, Vinci, Benecchi, Sciabbarasi, Gervasi, Di Pietro, Fiumanò.
Allenatore Valerio Leto
AGA Messina U14: Abbate, Vitale, Amenta, Affè, Di Pietro, Gugliandolo, Nolla, Centorrino, Berenato, Magazzù, Bonaccorso.
Allenatore Gianfranco Laganà
Tabellino Under 17 Provinciale – Quadrangolare Play-Off – 1a Giornata
“Sorbello Stadium” di Messina, domenica 6 aprile – ore 10:00
Next Gen Fair Play Messina- Riviera Nord: 3-1
Marcatori: 12′ Naccari, 26′ Pallotta, 57′ Pallotta, 75′ Oteri (R)
Next Gen Fair Play Messina: Gambadauro, Megna, Modeo, Lo Presti, Zampaglione, De Clario, Mortelliti, Naccari, Pallotta, Laganà, Di Salvo
Allenatore Pasquale Fiumara
Riviera Nord: Morano, Chitè, Branda, Cabrera, Guerrero, Caruso, Lacquaniti, Costantino, La Torre, Oteri, Arcadi
Allenatore Alberto Grio
Articolo a cura di Andrea Morabito