
La Reggina vince i play-off e sogna la Serie C: il salto di categoria ora sembra vicino

Si chiude al meglio la stagione della Reggina, che adesso spera un po’ di più nel ripescaggio in Serie C. Gli amaranto hanno vinto i play-off del Girone I di Serie D, portando a casa due vittorie consecutive. La Reggina ha debuttato negli spareggi con un pesante 2-0 rifilato alla Vibonese, beffata dal rigore di Barillà e dal gol di De Felice nel match giocato al Granillo. La compagine calabrese ha disputato la finalissima sempre tra le mura amiche, dove ha affrontato un’ottima Scafatese.
I campani hanno staccato il pass per la finale grazie al successo contro il Sambiase, battuto sempre 2-0 nell’incontro andato in scena al Vitiello di Scafati. Il sogno dei gialloblu però si è interrotto proprio a Reggio Calabria, dove gli amaranto hanno piazzato un altro colpo passando quasi alla fine dei supplementari. Dopo lo 0-0 maturato nei novanta regolamentari, la Reggina ha strappato un successo grazie al guizzo di Renelus.
Una rete utile per la vittoria e la qualificazione, che per i calabresi si sarebbe concretizzata anche in caso di parità. La Reggina infatti, grazie al secondo posto ottenuto nella stagione regolare, era nettamente in vantaggio rispetto alla Scafatese, che ha chiuso il proprio percorso in campionato in terza fila. La qualificazione ora dà qualche certezza in più agli amaranto, che possono chiaramente sperare in un ritorno in Serie C.
Il salto di categoria quindi sembrerebbe più che concreto per la Reggina che, come le altre otto vincitrici dei play-off degli altri gironi, dovrà aspettare novità legate alle squadre che oggi disputano la Serie C. In caso di rinuncia o mancata iscrizione al campionato da parte di altre compagini, la vittoria dei play-off è una carta che gioca a favore della Reggina e di altri club. Un discorso che coinvolge formazioni del calibro di Treviso, Ravenna, Nocerina e Gelbison, che anche in tempi recenti hanno calcato i palcoscenici professionistici. Tra le altre squadre in corsa per un posto nella prossima Serie C troviamo anche NovaRomentin, Pro Palazzolo, Adriese, Tau, Sammaurese, Seravezza Pozzi e Teramo.
Con la graduatoria che probabilmente verrà ufficializzata a breve, la Reggina attende solo sviluppi positivi. Probabilmente verranno presi in considerazioni fattori come le vittorie ottenute nel corso della stagione regolare, i punti fatti o il bacino d’utenza: tutte variabili che giocano a favore della Reggina, che ha chiuso l’annata con 24 successi e 77 punti all’attivo, uno in meno del Siracusa che ha festeggiato vittoria del campionato e ritorno in C. Gli amaranto sulla base di questi presupposti dovrebbero essere in pole position rispetto a Ravenna e Nocerina, con buone possibilità di tornare in terza serie cinque anni dopo l’ultima volta.
Credits Foto: Reggina 1914