Città di Rosolini
Titolari | |||
---|---|---|---|
1 | Mangione Emmanuele Portiere | 6,5 | |
2 | Giuffrida Samuele Difensore | 6 | |
6 | Lopez Petruzzi Tomas Difensore | 5,5 | |
3 | Mannino Gabriel Nazareno Difensore | ![]() | 5,5 |
4 | Iuculano Matteo Centrocampista | 7 | |
7 | Castro Mauro Martin Centrocampista | ![]() | 5,5 |
5 | Messina Esequiel Centrocampista | ![]() | 6,5 |
10 | Franzino Franco Centrocampista | 7,5 | |
9 | Agudiak Ivan Attaccante | 5 | |
8 | Barbaro Francesco Centrocampista | 6,5 | |
11 | Bellavita Salvuccio 83' Attaccante | 6 |
Panchina | |||
---|---|---|---|
12 | Di Mauro Tiziano Portiere | ||
13 | Cataudella Alessio Difensore | ||
14 | Boscarino Antonino Difensore | ||
15 | Monaco Emanuele Difensore | ||
16 | Failla Walter 83' Difensore | sv | |
17 | Tiralongo Corrado Morris Centrocampista | ||
19 | Costanzo Simone Centrocampista | ||
20 | Alma Attaccante |
Giarre Calcio
Titolari | |||
---|---|---|---|
1 | Barbagallo Gabriele Portiere | 8 | |
2 | Pettinato Davide Difensore | 6,5 | |
5 | Zappalá Giuseppe Difensore | 6,5 | |
3 | Maimone Salvatore Difensore | 6,5 | |
4 | Spampinato Marco Centrocampista | ![]() | 6,5 |
8 | Viglianisi Giuseppe Centrocampista | 7 | |
7 | Giuffrida Simone 92' Centrocampista | ![]() | 6,5 |
10 | Cocimano Salvatore 84' Attaccante | 6 | |
9 | Abate Simone Attaccante | ![]() | 7 |
11 | Leotta Mattia 73' Attaccante | 6,5 |
Panchina | |||
---|---|---|---|
12 | Colonna Vincenzo Portiere | ||
13 | Curcuruto Alessandro 84' Difensore | ![]() | 6 |
14 | La Rosa Alessandro Centrocampista | ||
15 | Faraone Roberto Centrocampista | ||
16 | Civiletti Antonio 92' Centrocampista | sv | |
17 | Maccarrone Giulio Attaccante | ||
18 | Mirabella Angelo 73' Difensore | 6 | |
19 | Lombardo Andrea Centrocampista |
Arbitro: Giuseppe Costa di Catanzaro
Assistenti: Cristina Lunelio di Catania – Gerardo Calandra Sebastianella di Messina
Stadio: Salvatore Consales di Rosolini (SR)
Inizio primo tempo. Fischio d'inizio al "Consales" di Rosolini per la XXIV giornata del campionato di Eccellenza siciliana | ||
7' | Partenza forte, e non è una sorpresa, per il Rosolini che centra il palo con Franzino, conclusione che viene rettificata in rete da Castro pizzicato in posizione di fuorigioco. | |
9' | Il Giarre non sta a guardare e si fionda in area di rigore granata con Leotta che nel contrasto con Mannino ha la peggio. Per l’arbitro non ci sono gli estremi per il penalty, soventi le proteste dei giocatori gialloblu. | |
12' | Rosolini che torna pericoloso al 12’ con la conclusione del suo 10, l’argentino Franco Franzino che stavolta dal versante di sinistra lascia partire una conclusione che esalta i riflessi di Barbagallo provvidenziale nel togliere la sfera dall’angolino. | |
15' | Al quarto d’ora la gara è intensa ed equilibrata. Giarre attento e allo stesso tempo sornione. Buon lavoro di Cocimano sulla sinistra, pallone spazzato dalla retroguardia granata ai 20 metri laddove Pettinato calcia di destro alto sopra la traversa. | |
19' | il match cambia copione. Imbucata di Viglianisi in luogo di Leotta che ha il merito di scappare alla marcatura di Mannino, abile a presentarsi a tu per tu con Mangione che vince il duello, pallone vagante raccolto da Abate che è implacabile sotto porta. Vantaggio gialloblu, diciottesimo gol in campionato, ventunesima firma stagionale per Abate che al primo pallone importante cambia inerzia al match. Guarda il video | |
27' | è gialloblu la palla del possibile raddoppio. Cross di Pettinato, Cocimano sbuca dalle retrovie in evidente posizione regolare, non secondo l’assistente che ne ravvisa il fuorigioco. | |
30' | Alla mezzora sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra incornata di Mannino, Barbagallo mette le ali deviando il pallone sopra la traversa. Guarda il video | |
39' | lI mancino di Franzino non inquadra i pali di Barbagallo | |
41' | Estremo difensore gialloblu provvidenziale su Agudiak bravo a irrompere nella retroguardia gialloblu, meno nella conclusione respinta con il piede dal giovane guardiano dei pali gialloblu. | |
46' | Al primo minuto di recupero, il Rosolini bussa alla porta del Giarre. Palla sul destro di Iuculano, Barbagallo versione Batman, tap in di Agudiak che a porta sguarnita si divora dai 2 passi. Guarda il video | |
Fine primo tempo. E’ l’ultima istantanea di un primo tempo al fulmicotone, ben interpretato da entrambe le squadre, ma chiuso in vantaggio da un Giarre ben messo in campo e pungente negli spazi concessi dai padroni di casa. | ||
48' | Primo squillo di marca Rosolini già al 3’ con il tiro a giro di Bellavita che si spegne sulla traversa. | |
54' | Giarre che, di contro, può raddoppiare al 9’ su punizione. Il mancino di Maimone si spegne a lato. | |
65' | Barbagallo è ancora prodigioso su Franzino tutto solo sul versante di destra. Opportunità che un minuto dopo viene replicata dal toro Agudiak che in posizione assolutamente regolare spara a salve a 2 passi dal portiere del Giarre che non può fare altro che ringraziare. | |
78' | Attacco asfissiante operato dai padroni di casa che al 33’ producono, sempre sulla corsia di destra e sempre con l’inesauribile Franzino, l’assist per Bellavita che a botta sicura calcia trovando il muro difensivo e decisivo di capitan Trovato. | |
85' | Minuti finali concitati e al cardiopalma: Rosolini in avanti all’impazzata alla ricerca di un pari, Giarre disciplinato e anche pericoloso in contropiede come a 5’ dal termine quando Giuffrida di controbalzo non inquadra la porta. | |
88' | Ma è nel finale che le proteste degli ospiti si fanno vibranti. Cross dalla sinistra di Maimone arriva come una sentenza Abate per il raddoppio del Giarre vanificato dalla bandierina dell’assistente Lunelio che cancella l’esultanza del numero 9 vanificando una bella combinazione lungo l’out di sinistra. | |
92' | l preludio ad un finale ancora più concitato: siamo nel recupero, angolo dalla destra pallone che spiove in area di rigore all’altezza del secondo palo dove Messina tutto solo manca a porta sguarnita il gol dell’1-1. | |
93' | Finale senza soluzione di continuità, con il Giarre che torna a rendersi pericoloso con Abate ipnotizzato da Mangione anch’egli strepitoso, come il collega Barbagallo, sulla conclusione del 9 gialloblu. | |
Fine partita. Finisce 1-0 per gli etnei che ripropongono con grande convinzione la candidatura in zona Play Off, respinte le velleità di gloria per un Rosolini che può e deve ripartire dal gioco e dalle tante palle gol prodotte. Giarre chiamato al ritorno di Coppa contro il San Luca e successivamente alla sfida contro il Paternò, Rosolini che andrà nella tana del Carlentini per dimenticare al più presto la seconda sconfitta patita tra le mura amiche. |
Al “Consales” match clou della 24esima giornata del girone B d’Eccellenza. Opposti ai granata, terzi della classe e a soli 6 punti dalla vetta occupata dal Paternò, i campioni regionali di Coppa Italia, una sfida che si rinnova per la quarta volta rievocando equilibrio e pathos che hanno scandito i precedenti incontri stagionali che hanno visto gli etnei spuntarla ben 2 volte su 3.
A farla da padrone sono le assenze, pesanti da entrambe le parti. Se il Giarre non può contare sugli squalificati Arena, Capitao e Urso, il Rosolini deve far fronte all’assenza del proprio fantasista Luigi Ricca, per lui stagione finita,
e di capitan Emanuele Monaco.
Agli ordini del direttore di gara Giuseppe Costa della sezione di Catanzaro, coadiuvato dagli assistenti Lunelio di Catania e Calandra Sebastianella di Messina, le due squadre fanno ingresso in campo davanti ad una buona cornice di pubblico.
Davanti a Mangione, linea difensiva a 4 da destra verso sinistra con Giuffrida, Lopez, Mannino, Castro, mediana di qualità affidata alle geometrie di Messina spalleggiato da Iuculano e Barbaro con Franzino nelle vesti di rifinitore per le punte Agudiak e Bellavita.
Ospiti che modificano assetto tattico, passando dal canonico 3-5-2 al 4-3-3. Davanti a Barbagallo, Pettinato e Maimone ai lati diZappalà e Trovato, Viglianisi in cabina di regia coadiuvato in mezzo da Spampinato e Giuffrida, in avanti tridente composto da Cocimano, Abate e Leotta. Prima di dar avvio alle danze, entrambi i capitani depongono una corona di fiori in memoria di Antonio Malandrino, lo sfortunato portiere scomparso tragicamente lo scorso dicembre e ricordato come sempre accade, pochi istanti prima del fischio d’inizio.