
Terrasini, Trofeo del Tirreno: un’edizione 2025 da incorniciare

Il Trofeo del Tirreno 2025 si è rivelato ancora una volta un appuntamento ricco di emozioni tra talento, passione e sportività.
La manifestazione è stata anche questa volta un successo ed è stata realizzata con passione e grande spirito di squadra. A fare da cornice, ancora una volta, la splendida Terrasini, che si conferma un luogo d’eccellenza non solo per il suo fascino naturale, ma anche per la partecipazione attiva della comunità locale. In particolare, sono state cinque le location d’eccellenza: “Salvatore Favazza”, “Pasqualino”, i centri sportivi “Gazzara” e “Don Bosco”, e il bellissimo CDSHotel Terrasini- Città del Mare. Il 2025 sarà ricordato come l’anno del trittico perfetto: Torneo del Golfo, Terrasini Cup e Trofeo del Tirreno, giunto alla sua nona edizione. A prendere parte all’evento sono state 53 squadre, quasi 800 giovani atleti. Le delegazioni sono arrivate da tutta la Sicilia, ma anche da realtà esterne come Malta e la Calabria, con la partecipazione anche della Reggina. Il merito di questo successo va allo staff, capace di gestire ogni fase dell’organizzazione con professionalità e attenzione ai dettagli. Fondamentale la collaborazione con le società locali Renzo Lo Piccolo Terrasini e DB Partinico, che hanno contribuito attivamente a garantire un’accoglienza calorosa.
Entrando nel cuore del torneo, sono state numerose le società che si sono messe in evidenza, regalando al pubblico sfide interessanti in ogni categoria. Partendo dai più grandi, la categoria 2008 ha visto la Teamsport imporsi ai calci di rigore contro il Città di Carini, in una finale combattuta fino all’ultimo istante. Il trofeo è rimasto anche in casa, grazie alla vittoria della Renzo Lo Piccolo nella categoria 2010, che ha superato il Calcio Club Santa Venerina al termine di una gara molto intensa. Nella categoria 2012, ancora protagonista la Teamsport che batte l’Akragas in finale. Tra i 2013, grande merito alla Reggina, capace di superare i Ragusa Boys – formazione che ha disputato l’intero torneo sotto età. La categoria 2014 ha visto la partecipazione di ben dodici squadre. Nel triangolare finale le protagoniste sono state: la Meridiana, Academy Palermo e Akragas. Quest’ultimo è stato un girone molto equilibrato: le squadre hanno giocato partite molto combattute, senza che ci fosse un vero vincitore, ma tutte si sono impegnate al massimo. Successo tra i 2015 per il Game Sport Ragusa che ha conquistato il primo posto ottenendo il miglior punteggio nel girone con Partinicaudace, Renzo Lo Piccolo e Fair Play Comiso. Invece, tra i più piccoli del 2016, la Magica Misterbianco ha trionfato nel triangolare finale con Game Sport Ragusa e Young Pozzallo.
Questa edizione del Trofeo del Tirreno si chiude al meglio e conferma anche quest’anno il ruolo centrale di Terrasini nel panorama del calcio giovanile regionale e nazionale.