
Trofeo del Tirreno, per la prima volta tappa a Terrasini: tutto pronto per un altro super weekend

Non c’è due senza tre, perché quando esistono i giusti presupposti ogni iniziativa non può non essere un successo. Proprio su queste solide basi, allora, Tornei Giovanili Sicilia è lieta di stringere ancora di più il legame con la comunità di Terrasini ed il suo territorio. Il countdown, infatti, è già partito in vista del prossimo weekend che dal 13 al 15 giugno sarà caratterizzato dal Trofeo del Tirreno. Come evidenziato in apertura, si tratta del terzo evento stagionale che dà seguito al particolare successo del Torneo del Golfo e del Terrasini Cup.
Si riparte, quindi, da quanto lasciato in dote lo scorso fine settimana: entusiasmo, condivisione e la giusta carica di sana competizione calcistica. Non sarà certamente un addio, bensì un arrivederci perché il Trofeo del Tirreno farà da ponte ai prossimi eventi estivi del ricco calendario stagionale. Entrando nel merito della manifestazione, però, i numeri fotografano perfettamente la spasmodica attesa nell’assistere alle gare. Stiamo parlando, infatti, di ben 53 squadre ai nastri di partenza con oltre 750 atleti suddivisi nelle consuete categorie dagli Allievi ai Primi calci.
A fare da capofila, naturalmente, saranno le società di casa come la Renzo Lo Piccolo Terrasini, e la DB Partinico, per allargare l’orizzonte a molteplici realtà provenienti non solo dal palermitano, ma anche dal catanese, ragusano e agrigentino. Non solo Sicilia, però, perché basta volgere lo sguardo oltre i confini per apprezzare la presenza anche di giovani ragazzi provenienti da Malta. Infine, a mettere la classica ciliegina sulla torta, ci penserà la Reggina a testimonianza dell’importanza dell’evento.
Di fronte a questa platea così variegata, l’intero staff organizzativo ha lavorato ad ogni singolo dettaglio per rendere il torneo perfetto in ogni sua componente. In questo senso sarà particolarmente corposa la sfera infrastrutturale grazie a molteplici strutture messe a disposizione nell’arco dei tre giorni. Oltre al punto di riferimento “Salvatore Favazza”, terreno di gioco polivalente e sfruttabile sia a 11 che a 9 e 7, le gare si giocheranno anche presso il centro sportivo “Don Bosco” della società DB Partinico ed il “Pasqualino” di Carini con il suo campo a 11.
A completare questo quadro, si giocherà anche al centro sportivo “Gazzara” di Terrasini a 7 mentre le gare a 5 saranno ospitate nella straordinaria location del CDSHotel Terrasini – Città del Mare. L’attesa è quasi terminata, Terrasini è pronta ad accogliere per la terza volta in questo 2025 “Tornei Giovanili Sicilia” ed il suo Trofeo del Tirreno.