
Players of the Week: Di Grazia, Maltese, Cristiano e Rotella

Andrea Di Grazia: tra le squadre che stanno figurando in questo finale di stagione nel massimo campionato dilettantistico, la Serie D c’è sicuramente il Siracusa che continua la corsa alla ricerca del professionismo e della crescita esponenziale del progetto aretuseo.In estate il mercato guidato dall’ex direttore Mignemi e dal presidente Ricci ha dato modo di spacchettare diversi regali e probabilmente il regalo più grande per la categoria è Andrea Di Grazia. Sulla carta di identità di questo ragazzo 28 anni tanta esperienza nel professionismo e una carriera che è partita non troppo lontano da Siracusa, nella sua città natale, Catania.Di Grazia a Catania è rimasto nel ricordo dei tifosi che dopo averlo visto sbocciare ne hanno seguito la crescita altrove su e giù per l’Italia.Il primo prestito sarà in Serie D con l’Akragas dove verrà inserito sulla fascia sinistra senza più lasciare quella posizione.Andrea è un ala che predilige giocare a piede invertito con il destro e che spesso tende ad accentrarsi per la conclusione.La sua carriera continuerà a Pescara dove potrà confrontarsi con la Serie B, i delfini puntano forte sul giocatore tanto da rimanere due stagioni.La parentesi con la Serie B non sarà spumeggiante c’è bisogno di ripartire dalla categoria dove ha stupito tutti, e si accasa nel Girone B ad Arezzo dove giocherà appena 11 partite prima di andare a Foggia a Gennaio dove raccoglierà altre 8 presenze.Nell’estate del 2023 trova finalmente la pace a Potenza dove i rosso-blu puntano fermamente sull’esterno classe 1996. 56 presenze totali 10 gol e molteplici assist e due stagioni che hanno permesso al calciatore catanese di tornare nelle zone alte della classifica di C, ma sarà la chiamata irrinunciabile del Siracusa a fargli cambiare idea. Nella scorsa estate Di Grazia è stato uno degli ultimi colpi annunciati dalla società, arrivato all’improvviso come un tuono e annunciato come i grandi acquisti direttamente da Gianluca Di Marzio nella trasmissione “L’Originale”.Appena arrivato Di Grazia non entra da subito nelle rotazioni del Siracusa chiuso da Convitto e Alma due certezze per la categoria.Ma basterà aspettare Novembre per vederlo titolare sulla fascia.Oggi Andrea Di Grazia è il “Lorenzo Insigne” di Siracusa ed è il protagonista assoluto nel 4231 formato con Russotto e Alma e Mimmo Maggio.Ed è proprio l’effetto Di Grazia che si è meritato il premio di MVP nel match con il Locri pur non andando in gol ma servendo tantissimi assist ai compagni, soprattutto a Maggio che non riesce sempre a buttarla dentro.Il Siracusa sembra aver trovato nuovo carburante per il rush finale del campionato grazie ad un super Andrea Di Grazia.
Salvatore Maltese: ogni categoria porta con se dei giocatori che hanno uno storico e che sono vitali nei momenti in chiave della stagione.Nella Nuova Igea Virtus è protagonista da inizio stagione Salvatore Maltese 32 anni e oltre 200 presenze tra l’Eccellenza e la Serie D.Maltese è cresciuto a Marsala prima di accasarsi fin da giovane alla Pro Patria dove si allenerà anche in prima squadra in Serie C1. Poi partirà dalla D con due esperienze fuori dai radar siciliani Ebolitana e Valle Grecanica che gli daranno l’opportunità di scendere di categoria da titolare giocando con lo SportClub Marsala squadra del suo paese con cui segnerà tra l’altro 4 gol nel girone A di Eccellenza.Poi la piccola parentesi a Mazara e nuovamente due stagioni a Marsala.Sarà tra il 2012-15 che arriverà la Serie D con il club della sua città coronando un piccolo sogno e mantenendo la categoria fino all’esperienza con un club storico e piazza molto importante del passato, il Licata.Con i giallo-blu 4 stagioni due di Eccellenza ad alta classifica e 2 di Serie D dove sono state importanti per il proseguo della carriera sfide come Palermo Licata dove proprio Maltese al Barbera aprì le marcature.L’anno dopo sposerà il progetto Trapani con l’obbiettivo di riportarlo tra i professionisti diventando un vero e proprio stakanovista con 31 presenze in una sola stagione.Poi le esperienze con Sancataldese e quella breve con l’Acireale fino ad oggi a Barcellona Pozzo di Gotto.L’Igea ha vissuto una stagione di alti e bassi culminata da ottimi risultati consecutivi e due guide tecniche nel corso della stagione.L’importanza di un difensore “cagnaccio” come Maltese che pressa alto e recupera con interventi ruvidi ma puliti è centrale, il difensore può infatti ricoprire il ruolo sia di centrale che all’occorrenza di braccetto o terzino difensivo nei 4. Possiamo dire che Maltese è un profilo alla Giorgio Chiellini per la Serie D, sempre presente come ultimo uomo e con il vizio del gol di incornata. Dopo il gol arrivato in campionato nella prima fase della stagione, al “Luigi Razza” di Vibo Valentia è arrivata la doppietta decisiva ne primo tempo che ha portato alla vittoria dei giallorossi con due episodi in area decisivi per la 4 vittoria consecutiva.
Alberto Cristiano: già prima della fine della scorsa stagione il direttore sportivo dell’Enna Giuseppe Restuccia ha dichiarato di voler tenere in rosa in vista della Serie D il classe 2002 calabrese Alberto Cristiano.Cristiano nativo di Sellia Marina nella provincia di Lamezia Terme è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Catanzaro dove ha giocato da attaccante esterno e trequartista.Dopo anni si è affermato da centrocampista e la scorsa stagione nell’Enna ha ricoperto il ruolo di mezz’ala di spinta e di inserimento.Buona struttura fisica e bravo nella conduzione palla e nell’uso del piede debole.Inoltre con il Catanzaro di Mister Gaetano Auteri ha esordito a 17 anni in Serie C nella spettacolare sfida terminata 6-3 con il Trapani.Dopo l’esperienza in Primavera 3 si accaserà nel Girone I di Serie D con il Città di Sant’Agata raccogliendo 18 presenze con 5 da titolare.Nell’estate del 2022 si accaserà al Licata dove raccoglierà 21 presenze di cui 6 da titolare senza ottenere la continuità. I giallo-verdi hanno deciso di puntare sul centrocampista nonostante spesso si riveli essere il dodicesimo uomo per mister Pagana.Nel 433 o 4231 dell’Enna ricopre il ruolo di centrocampista e spesso durante la stagione attuale è andato in gol grazie alla sua qualità balistica.Qualità che ha messo in mostra nel match di Coppa Italia Serie D contro il Siracusa dove ha deciso il match.Cristiano si è ripetuto per la seconda volta nella gara del “Generale Gaeta” contro l’Acireale.Acetani che passeranno all’11’ con la rete di Sueva.Il ribaltone avverrà al 93 con Moreso che serve Cristiano mandando proprio nel finale all’incrocio dei pali. Il fiore all’occhiello delle giovanili del Catanzaro sta sbocciando nella montagna.
Torregrotta vs Città di Calatabiano [Prima Categoria – Giornata 20 – Gir.D]
Lio Rotella: nel Girone D di Prima Categoria la lotta per la vetta è sempre più focosa tra Città di Santa Teresa e Riviera Nord.Il Torregrotta al Pietro Gangemi ha alzato sempre il muro in casa vincendo tutte le partite finora giocate tra campionato e Coppa Sicilia.Uno dei giocatori che si è fatto notare di più dopo la prima fase di campionato è Lio Rotella attaccante rosso blu classe 1995.L’attacante è cresciuto nella zona Tirrenica del messinese tra Furnari Portorosa e Aquila Bafia tra la Prima Categoria e la Promozione.Nella scorsa stagione la prima tra i Torresi ha segnato 25 reti concludendo però la stagione senza ottenere il ritorno in Promozione.Nella stagione corrente Lio ha siglato 12 reti.Tre di queste sono arrivate nella scorsa partita alla 20 Giornata contro il Città di Calatabiano.Il Torregrotta con gli innesti nel mercato invernale ha aggiunto diversi profili offensivi all’interno della rosa.Gli etnei penultimi in classifica non iniziano al meglio la gara e soffrono da subito le avanzate torresi.I rosso-blu troveranno inizialmente la rete di Giordano Maccarrone ad aprire le marcature e poi una tripletta consecutiva di bomber-Rotella.Rotella troverà il 2-0 e il 3-0 a spingere a sottoporta il pallone, il primo sulla parata di Rando e il secondo sull’assist di Antonino Isgrò.Il terzo gol personale arriverà dagli 11 metri su calciuo di rigore e chiuderà le marcature del primo tempo.La partita terminerà 8-0 e alla festa rosso blu si apporteranno anche una doppietta di Cariolo il secondo gol di Maccarrone e quello di Aloe.
Articolo a cura di Francesco Romeo